Monday, October 20, 2025

Foliage. My way.

Foliage comes from the French word “feuillage”, which literally means ‘foliage’ but which, in its meaning related to tourism, refers to “fall foliage” (i.e., autumn foliage) and therefore also to the autumn landscape, hence linked to that extraordinary explosion of colors that marks the end of the annual life cycle of forest plants.

Obviously, this trend has become a real craze: people travel specifically to see the foliage, cameras and smartphones capture these scenes at all hours of the day and in all lighting conditions, while social networks are literally flooded with thousands of images—some more beautiful than others—of this wonderful spectacle of nature.

So... could I stay out of this new craze? Here is my version of the ‘Foliage’ trend!
Foliage è un anglicismo (legato al francesismo "feuillage") che letteralmente significa "fogliame" ma che nella sua accezione legata al fenomeno turistico richiama il "fall foliage" (appunto il fogliame autunnale) e quindi anche il paesaggio autunnale, pertanto legato a quella straordinaria esplosione di colori che segna il termine del ciclo di vita annuale delle piante dei boschi.

Ovviamente questa tendenza è diventata una vera e propria moda: si fa turismo per il foliage, fotocamere e smartphone immortalano questi scenari a ogni ora del giorno e in ogni condizione di luce, mentre i social network sono letteralmente invasi da migliaia di immagini — più o meno belle — di questo meraviglioso spettacolo della natura.

Quindi... potevo io restare fuori da questa nuova mania? Ecco la mia versione della moda del 'Foliage'!

Sunday, October 19, 2025

A Free Saturday: mountains, twisties, colors and SUN!

A miracle! A planetary alignment!
A Saturday that should have been spent at home, working on modifications to the heating system (Winter is coming...!), all of a sudden became FREE.
This is thanks to my two buddies from the motorcycle club: they helped me out on Friday (we had planned two days of work), but by 6 p.m. on the first day we were done!
And what can I do when, all of a sudden, I find myself with a free Saturday, brilliant weather, and a perfect temperature? Well, if you’re reading this blog, you already know the answer!
It turned out to be a 230 km ride across four passes: Cereda — a fast one despite some wet spots — Valles and Rolle (I usually ride them the other way around, so this was a fun variation on the theme), and finally Passo Crode d’Aune.
Not a bad way to work on your home’s heating system! After all, I did the same thing: I converted a hell of a lot of fuel into energy! Isn’t that what any heating system does?
For your immense pleasure, here are some photos... with those autumn views and colors:
Un miracolo! Un allineamento planetario!
Un sabato che avrei dovuto passare a casa, lavorando alle modifiche dell’impianto di riscaldamento (l’inverno sta arrivando...!), all’improvviso è diventato LIBERO.
Tutto merito dei miei due compari del motoclub: mi hanno dato una mano dal venerdì (avevamo previsto due giorni di lavoro) e, incredibilmente, alle 18 del primo giorno era tutto finito! (Grazie Testagrossa e Desmosecco!)
E cosa fa un motociclista quando si ritrova un sabato libero, con sole che splende e temperatura perfetta? Dai, se stai leggendo questo blog, conosci già la risposta!
Ne è uscita una bella tirata di 230 km, attraverso quattro passi: il Cereda — veloce, anche se con qualche tratto umido —, il Valles e il Rolle (di solito li faccio nel senso opposto, quindi è stata una piacevole variazione sul tema), e infine il Passo Crode d’Aune.
Niente male come modo di “lavorare” all’impianto di riscaldamento di casa! In fondo ho fatto la stessa cosa: ho trasformato un bel po’ di carburante in energia! Non è forse questo, in fondo, il principio di ogni impianto di riscaldamento?
E per la vostra immensa gioia, ecco qualche foto... con quei colori e panorami d’autunno che parlano da soli:

Tuesday, October 14, 2025

'80 '90 SPORTBIKES REUNION, September 2025

I belong to more than one motorcycle club. One of these, Cilindri Storici, is about vintage motorcycles.

The years go by, and you don't need spoked wheels or a dual shock absorber on the rear to be vintage. Many sport bikes with beautiful wraparound fairings are now vintage... a time when the passion for speed and lean angles was far greater than today. It was the '90s, and the following decade as well, superbikes were within reach of many, and the performance challenge was a no-holds-barred competition.
I participated last year for the first time... and this year I returned: meeting, motorcycle tour, and lunch!

Here's the video of the departure from the meeting point:
Appartengo a più di un motoclub. Uno di questi, Cilindri Storici, ha a che fare con le moto d'epoca.

Gli anni passano, e non serve avere le ruote a raggi o doppio ammortizzatore sul retro per essere d'epoca. Molte moto sportive con belle carenature avvolgenti sono ormai d'epoca... un'epoca nella quale la passione per la velocità e le pieghe era di gran lunga maggiore di oggi. Erano gli anni '90, e pure il decennio successivo, le superbike erano alla portata di molti, e la sfida alle prestazioni era una gara senza esclusione di colpi.
Partecipai l'anno scorso per la prima volta... e quest'anno ci sono tornato: incontro, motogiro e pranzo!

Ecco il video della partenza dal punto d'incontro: