Monday, October 20, 2025

Foliage. My way.

Foliage comes from the French word “feuillage”, which literally means ‘foliage’ but which, in its meaning related to tourism, refers to “fall foliage” (i.e., autumn foliage) and therefore also to the autumn landscape, hence linked to that extraordinary explosion of colors that marks the end of the annual life cycle of forest plants.

Obviously, this trend has become a real craze: people travel specifically to see the foliage, cameras and smartphones capture these scenes at all hours of the day and in all lighting conditions, while social networks are literally flooded with thousands of images—some more beautiful than others—of this wonderful spectacle of nature.

So... could I stay out of this new craze? Here is my version of the ‘Foliage’ trend!
Foliage è un anglicismo (legato al francesismo "feuillage") che letteralmente significa "fogliame" ma che nella sua accezione legata al fenomeno turistico richiama il "fall foliage" (appunto il fogliame autunnale) e quindi anche il paesaggio autunnale, pertanto legato a quella straordinaria esplosione di colori che segna il termine del ciclo di vita annuale delle piante dei boschi.

Ovviamente questa tendenza è diventata una vera e propria moda: si fa turismo per il foliage, fotocamere e smartphone immortalano questi scenari a ogni ora del giorno e in ogni condizione di luce, mentre i social network sono letteralmente invasi da migliaia di immagini — più o meno belle — di questo meraviglioso spettacolo della natura.

Quindi... potevo io restare fuori da questa nuova mania? Ecco la mia versione della moda del 'Foliage'!

No comments:

Post a Comment